Cos'è rocca imperiale?

Rocca Imperiale

Rocca Imperiale è un comune italiano situato in Calabria, nella provincia di Cosenza. È un borgo medievale arroccato su una collina, con una posizione strategica che domina la piana di Sibari e il Mar Ionio.

Storia:

La storia di Rocca Imperiale è ricca e complessa. Le sue origini risalgono all'epoca romana, ma il suo sviluppo più significativo avvenne durante il periodo medievale, in particolare con la costruzione del Castello Svevo nel XIII secolo per volere di Federico II di Svevia. Questo castello rappresenta il simbolo del paese.

Cosa vedere:

  • Castello Svevo: Il monumento più importante di Rocca Imperiale, un'imponente fortezza che offre una vista panoramica spettacolare.
  • Centro Storico: Un labirinto di vicoli stretti e tortuosi, con case in pietra e scorci pittoreschi.
  • Chiesa Madre: Dedicata a Santa Maria Assunta, presenta elementi architettonici di diverse epoche.
  • Museo delle Cere: Un museo dedicato a personaggi illustri, con statue in cera molto realistiche.
  • Spiagge: La costa di Rocca Imperiale offre spiagge sabbiose e acque cristalline.

Economia:

L'economia di Rocca Imperiale si basa principalmente sull'agricoltura, con la produzione di agrumi (in particolare le clementine) e olive. Il turismo sta diventando sempre più importante, grazie alla bellezza del borgo e alla sua posizione strategica.

Curiosità:

Rocca Imperiale è soprannominata "Paese della Poesia" per aver ospitato il poeta Franco Fortini, che vi trascorse lunghi periodi della sua vita. Il paese ospita anche un importante premio letterario a lui dedicato.